




Ingresso gratuito per i bambini da 0 a 18 anni se accompagnati da un adulto pagante
Al Museo Vasa i bambini fino a 12 anni devono essere sempre accompagnati da un adulto durante la visita
Museo Vasa:
Settembre - Maggio:
Giovedì - Martedì: 10.00 - 17.00
Mercoledì: 10.00 - 20.00
Giugno - Agosto:
Lunedì - Domenica: 8.30 - 18.00
Vrak - Museo dei Relitti:
Giovedì - Martedì: 10.00 - 20.00
Mercoledì: 10.00 - 18.00
L'audioguida del Museo Vasa è disponibile in inglese, inglese per bambini, svedese, svedese per bambini, svedese semplice, tedesco, tedesco per bambini, finlandese, finlandese per bambini, spagnolo, francese, italiano, arabo, polacco, ucraino, giapponese, hindi, coreano, cinese, soomali, sorani, farsi, bosniaco, croato, serbo e russo
L'audioguida del Vrak - Museo dei Relitti è disponibile in inglese, svedese, finlandese, tedesco, polacco e francese
Biglietto disponibile direttamente su smartphone
Biglietti validi per 72 ore
I biglietti non possono essere riprogrammati o cancellati
Per domande sul prodotto, contatta [email protected]
Il Museo Vasa è l'unico posto al mondo in cui è possibile vedere una nave del XVII secolo quasi completamente intatta e mai recuperata. La nave da guerra Vasa, con 64 cannoni, affondò durante il suo viaggio inaugurale nel 1628 dopo aver percorso solo 1.300 metri. Alla fine degli anni '50 fu riscoperta e, 333 anni dopo il suo affondamento, nel 1961 il Vasa fu recuperato dal fondo del porto.
Per quasi trent'anni la nave fu esposta in un museo temporaneo. Solo nel 1990 il Vasa ha ottenuto un museo permanente, appositamente progettato con alberi stilizzati sul tetto che rappresentano l'altezza reale della nave originale. All'interno è possibile vedere la nave da sei diversi livelli, dalla chiglia fino alla cima del castello di poppa.
La nave è il fulcro del museo, ma ci sono altre mostre allestite intorno alla nave in tutto il museo. Alcune mostre sono incentrate sulla nave stessa, con modelli che ritraggono la costruzione, l'affondamento, la posizione e il recupero del Vasa. Altre mostre mostrano la vita a bordo del Vasa, visto che a bordo c'erano 145 marinai e 300 soldati.
Nel Mar Baltico ci sono più relitti in legno ben conservati che in qualsiasi altra parte del mondo. Vrak - Museo dei Relitti ti porta in viaggio alla scoperta delle loro storie. Con l'aiuto della tecnologia digitale, puoi rimanere in superficie mentre scopri i relitti sul fondo del mare.
Grazie alle immersioni in realtà virtuale (VR), agli ologrammi e ai giochi, potrai comprendere meglio le indagini archeologiche marittime che si svolgono tuttora in fondo al mare. Vedrai le tracce che gli esploratori hanno lasciato nei mari, nei laghi e nei corsi d'acqua della Svezia. Non guarderai mai più l'acqua del Mar Baltico senza ricordare cosa c'è sotto la superficie.
Con questo biglietto puoi visitare entrambi i musei, ma non è necessario visitarli nello stesso giorno. La visita al secondo museo deve avvenire entro 72 ore dalla visita al primo. Ottieni oggi stesso il tuo biglietto combinato per vedere da vicino il relitto di una nave famosa e per saperne di più sulle altre navi che si trovano ancora sul fondo del Mar Baltico.
Sia il Museo Vasa che il Vrak - Museo dei Relitti dispongono di audioguide gratuite scaricabili dai loro siti web. Al Vrak puoi anche partecipare a una visita guidata gratuita: ce n'è una di 20 minuti ogni giorno a mezzogiorno e alle 15.00 in inglese e alle 11.00 e alle 14.00 in svedese.
455 Reviews
VeganIvan
sono un Marinaio di professione e per me è stata una doppia emozione vedere dal vivo un vascello integralmente conservato dal vivo e in tutte le sue parti. il lavoro che è stato fatto per riprodurre tutte le varie attività della vita di bordo sono state accurate e coinvolgenti. ci passi due ore della tua giornata immergendoti in una atmosfera di altri tempi. consigliatissimo da vedere anche con la famiglia per capire cosa non era la vita del Marinaio a quei tempi.
Pitufol
Molto interessante la storia del Vascello. Sono riusciti a realizzare un museo in cui passare tranquillamente almeno un paio d’ore contando solo su una nave.
plinskym
Struttura costruita e organizzata ad hoc per ospitare il vascello e le attività complementari attraverso percorsi dedicati. Terrazzi e camminamenti ti consentono di ammirare lo scafo e accessori in ogni parte e angolazione. L'atmosfera con luci quasi soffuse fa il resto. Da consigliare.
RiccardoT10
Assolutamente da vedere, molto suggestivo e vale il prezzo del biglietto!! Beh curato e dettagliato, vale la pena trascorrere un pò di tempo per visitarlo!!
RikJourney75
Il luogo dove "riposa" la mitica nave da guerra Vasa, tanto bella e mastodontica quanto sfortunata, ammirabile da chiunque grazie ad un recupero e ad un lavoro paziente e certosino da parte di tecnici Svedesi che l'hanno cosí consegnata all'eternitá. Il museo é suggestivo con la nave illuminata sapientemente e l'atmosfera quasi surreale delle penombre rende il tutto affascinante. A mio avviso é una visita imprescindibile in quel di Stoccolma ! Stupendo.
GSte
Se andate a Stoccolma vi consiglio di non perdere la visita del Vasa La nave è meravigliosa vi lascerà a bocca aperta Il museo raccoglie varie esposizioni potete ascoltare comodamente con l’app l’audioguida per vivere una bellissima esperienza emozionante
giuliacS5273KC
posto entusiasmante e bellissimo. la guida è molto interessante e intuitiva. la barca è qualcosa di spettacolare. essa si puo vedere da tantissimi punti di vista e ci sono tanti reperti della barca interessanti. ha pure tanti punti gioco per i bambini che sono molto carini. ci sono anche 2 o 3 ricreazioni dell’interno della barca. è accessibile a tutti grazie all’ascensore che collega tutti i piani. ovviamente ha uno shop molto attrezzato e carino. cosa molto carina e bella per tutti ma soprattutto per i bambini, il museo presenta un’area con all’interno ricreazioni della barca in lego!! I LOVE IT! se vai a Stoccolma devi assolutamente visitarlo. MIGLIOR MUSEO DI STOCCOLMA!!
Vismo
Museo costruito attorno al relitto recuperato di un maestoso vascello seicentesco. Prezzo non economico ma la visita vale decisamente la pena.
Degustibusromano
Certamente è il museo che più mi ha colpito. In una enorme costruzione hangar ospita l'unico vascello realiaazto nel 1628 rimasto quasi intatto nel fondo del mar Baltico per 333 anni proprio di fronte al porto di Stoccolma.Nel 1961 è stato messo asecco con un lavoro straordinario durato anni ed ora si mostra spettacolare agli occhi dei turisti. Molto suggestivo girare attorno a diverse altezze al vascello la cui parte posteriore è ornata con statue lignee e stemmi dell'epoca. Belle anche le vele ricostruite . Completano le numerose bacheche dove ci sono i reperti ed i filmati. Costo 19 euro che li vale tutti. Consigliabile
pezzo_da_90
Beh si, imperdibile.. 18€ circa l’ingresso li vale tutti, attenzione chiude alle 17 e bisogna dedicargli almeno 15 minuti , le riproduzioni delle aeree interne sono fantastiche, vedi foto allegate
JulienRose
Il museo di Vasa e l'affascinante storia della nave, meritano una visita per diversi motivi. Il principale è che è l'unico museo al mondo in cui è possibile vedere una nave risalente al 16° secolo in ottime condizioni di conservazione, anche grazie ai restauri e alla cura del museo. IMPERDIBILE se venite a Stoccolma!
lara_286
Il vascello Vasa ti lascia senza parole: per la storia, il naufragio, il recupero e la sua maestosità. È una visita imprescindibile e colpisce anche se non si è appassionati di storia. Interessante anche il film che racconta le fasi di recupero e restauro del vascello (disponibile in tante lingue con orari precisi) . Il museo organizza anche mini visite guidate (in diverse lingue, il calendario è all’ingresso). Bravissima la guida italiana che spiega meravigliosamente la storia del Vada. Bellissima anche la mostra temporanea della Lego Brick wrecks dove vengono ricostruite con i mattoncini le più grandi navi naufragate nella storia.
voglioandarevia
Visita imperdibile se si viene a Stoccolma.Oltre alla nave che è maestosa si possono osservare oggetti, scheletri dell'equipaggio che ha perso la vita durante l'affondamento e il modellino che fa vedere come è stato effettuato il recupero.Possibile vedere la nave su più piani ammirandone i suoi pqarticolari.Favolosa la poppa
AntonellaPasquale
Una belle esperienza, meglio di quanto mi aspettassi. Sono riusciti a fare di un vascello recuperato una delle attrazioni più interessanti della città. Affascinate la storia illustrata del recupero e del restauro, ci si può girare intorno per ad ogni altezza del vascello per ammirarlo nei particolari. Consigliato
AdelchiLatina_Italia
Non credo che ci sia nel mondo un museo simile a questo. La descrizione del lavoro effettuato per recuperare e restaurare questo vascello è affascinante e riesce a farci capire quanto lavoro ci sia voluto r c apprezzare ancor di più quello che vediamo. Il vascello è imponente ed è visibile da tutte le angolazioni
Safari31151844003
fin dall’entrata si percepisce la maestosità della nave a cui è stato dedicato il museo. Posto bellissimo, ben illuminato, bella storia che e soprattutto molto instagrammabile…. Super consigliato!!! Consiglio: la prenotazione online fa’ saltare l’interminabile fila…
Frank1966Frank
Il lavoro fatto per salvare poi mostrare questa nave è semplicemente incredibile. La nave è conservata alla perfezione, è monumentale, e si riesce a vederla senza naturalmente l’accesso con tutta una serie di terrazze a vari piani fornite di chiarissime spiegazioni oltreché di illustrazioni della vita quotidiana sulla nave stessa. Una esperienza sì davvero incredibile che consiglio a tutti
903lucaf
Museo non troppo grande, ma si va a Stoccolma è praticamente obbligatorio visitare il vasa, del quale i locali sono molto orgogliosi.
Sanibel72
È una visita molto interessante da fare, ma va fatta con una guida che racconti la storia è gli aneddoti legati alla nave. Raccomando indubbiamente “Stoccolma con Mary” come guida.
Nicoletta1974
Sono davvero tanti i musei che ti offre Stoccolma ma a questo non potevamo non andare! Che emozione questo vascello ritrovato dopo 333 anni in fondo al mare! Una storia bellissima e ben raccontata anche in Lingua italiana. Inoltre all’ultimo piano potete sedervi comodamente e ammirare la nave in tutta la sua bellezza oltre a leggere di particolarità sulla sua storia e su come era organizzata grazie ad un iPad disponibile anche in lingua italiana
197danielad
Museo stupefacente per come riesce ad emozionare il visitatore e per l'allestimento grandioso. Assolutamente consigliato il filmato di 25 min (anche in italiano ad orari prestabiliti) che racconta la storia del veliero e del suo recupero. È possibile seguire l'audioguida in italiano sul proprio cellulare collegandosi al sito; ascoltare la (possibile) storia di quei marinai mentre si osservano i loro scheletri nelle teche ti tocca profondamente.
tamaravS2566YO
Appena entrata sono stata travolta dall imponenza del relitto...per me è stata un esperienza bellissima...lo straconsiglio...!
luigisiviello
Questo museo è veramente straordinario. Non appena si entra, si viene accolti da questa imponente imbarcazione del 1628. Consiglio vivamente la visita guidata (che dovrebbe essere inclusa nel prezzo del biglietto di ingresso) ; la nostra guida, Gabriella, ci ha spiegato in modo molto esaustivo la storia di questa nave. Inoltre, per approfondire l'argomento, è possibile anche vedere un filmato.
H2381XJfrancescos
è un posto incredibile. rimarrete affascinati dalla bellezza di quello che vi si manifesterà davanti dal primo istante. andate presto che in mattinata la fila diventa bella lunga PAZZESCO
mario_rossi_forse
Paradossalmente è difficile spiegare quanto sia una emozione unica vedere il Vasa, la sua imponenza, tutto il lavoro effettuato per recuperarlo e portarlo allo splendore attuale Imperdibile
K8149VQmarcop
Assolutamente da visitare anche se non siete appassionati di storia navale. Un'immersione nel tempo di 3 secoli abbondanti.
MariangelaGerry
appena si entra si resta senza parole dalla meravigliosa creatura. si può girare tutto intorno e persino a vari livelli. Viene raccontata anche la storia con un film nella sala dedicata nella lingua del vostro paese ai vari orari
Roving783447
Davvero impressionante! Il galeone originale è mantenuto in condizioni eccellenti e i video di spiegazione sono tutti in inglese. Un solo consiglio, portatevi una felpa perché dentro il museo fa freddo!!
enricobank1
Con mia moglie e mia figlia di 4 anni che è rimasta molto affascinata, siamo rimasti dentro un'ora e mezza. C'è la nave Vasa visibile da 6-7 piani e ad ogni piano l'approfondimento di ogni sua parte, sono stati ricreati alcuni ambienti come l'alloggio del capitano e la stiva con i cannoni, ci sono resti di utensili, vele della nave, capi di abbigliamentos scheletri umani dell'equipaggio rinvenuti durante il ripescaggio del veliero, c'è anche la ricostruzione di quel recupero risalente ai primi anni '60. Un museo speciale, anche per i bambini più piccoli, che all'uscita trovano una galleria di Lego persino per giocare loro stessi e creare qualcosa da lasciare in esposizione.
89MARTINA21
Avevo letto qua e là su internet di questo museo di cui non sapevo niente. Leggendo e guardando le foto avevo capito che questo galeone era grandissimo ma non pensavo che trovandomelo davanti mi avrebbe impressionata così tanto. Appena entrata sono letteralmente rimasta a bocca aperta per l'imponenza di questa barca. Ancora più stupefacente è la sua storia. Dopo essere affondato ha passato 333 sotto l'acqua in mare davanti le coste dell'isola che ospita il museo. Chi lo ha restaurato ha fatto davvero un grandissimo lavoro lasciando l'originale il più possibile e ricostruendo in piccola parte quello che ormai era andato distrutto. Consiglio vivamente di visitarlo perchè dalle foto non rende davvero l'idea di quanto sia maestoso.
F5751RHluigis
Eccezionale! La storia di questa splendida nave con il relativo recupero oltre la sua eccellente conservazione è sapientemente illustrato in questo museo assolutamente da non perdere!
Dony_TO
Un museo bellissimo dove fa un certo effetto vedere una nave del 1600 messa lì. Sapere poi che è stata 333 anni in mare prima di trovarla, fa ancora più effetto. Non voglio fare cinque stelle per il prezzo troppo alto secondo me
SamyCecca_22
Visita consigliata sia per adulti che per i bambini. Molto accurata la descrizione delle attività per il recupero del galeone. Brochure disponibili anche in lingua italiana. Molto bello e particolare
emanueled489
Nave da guerra impressionante vista di persona, lunga 69 metri ed alta oltre 50 quasi totalmente originale risalente al 1628. Presente un modellino 1:10 che meglio ne fa comprendere le fattezze. Vale veramente la pena vederla: unica al mondo. Inabissatasi durante l'inaugurazione per errore costruttivo è rimasta 333 anni nei fondali, motivo per il quale è unica.
massimacii
Museo bellissimo...conoscendo già la storia della nave avevo alte aspettative...il vascello è imponente, la ristrutturazione utilizzando al 98% materiale originale è incredibile...museo a piani e livelli in modo da poter vedere da vicino la nave...di fianco i modellini in scala del veliero, della stiva, tutti i cannoni e la spiegazione su come hanno fatto a tirarla su dopo 333 anni...prezzo onestissimo...16€...considerando quanto costano i vari musei delle cere, delle illusioni e altre pagliacciate varie è persino poco 😅
PaoloA472
Ricostruzione perfetta del grande Galeone Vasa affondato prima ancora di salpare. Museo dedicato solo a questa grande nave ma assolutamente da non perdere per la cura dei particolari che si possono osservare da vicino.
993waltert
Impressionante come si è riusciti a trasformare un naufragio in una attrazione a livello mondiale. Il Museo del Vasa è davvero impressionante e merita davvero di essere visitato.
714giuseppinam
Un'eccezionale ricostruzione della nave originale che affondò in occasione del suo viaggio inaugurale il 10 agosto 1628. Probabilmente non venne calcolato il peso delle sculture, troppo pesanti. E dopo aver trascorso 333 anni sul fondo del mare nel porto di Stoccolma, l'imponente vascello venne recuperato, per permetterci di conoscere la sua storia. Ad oggi il Wasa è la nave del 17° sec. meglio conservata al mondo, decorata con centinaia di sculture lignee e originale al 98%.
StefanoZamb
è un bell'esempio di come trasformare un grande fallimento in successo. Il fallimento, ovviamente, è l'affondamento del galeone Vasa il giorno del varo senza nemmeno essere uscito dalla baia di Stoccolma. Il successo è questo museo costruito intorno alla nave, bello e ben raccontato. ideale anche per i bambini.
jbuckley75
Da una sfortuna è nata una grande fortuna...una nave intatta che si può ammirare in tutta la sua grandezza. Punto cardine di una visita a Stoccolma.
K2457YYlucap
Doveva essere l'orgoglio militare della flotta, ma fu un progetto sbagliato che naufragò durante l'inaugurazione. Il recupero e il restauro ha restituito una nave imponente e maestosa. In un bellissimo edificio costruito appositamente per ospitarla e raccontarne la sfortunata storia. Da non perdere assolutamente. Lo abbiamo visitato un po' di corsa (1 ora circa), per godervela bene prevedete almeno 2 ore di permanenza
C913ZLannac
Bellissima nave che rende bene l' idea di come possa essere fatta. Il tour è organizzato con audiovideo scaricabili dal proprio telefono , gratuite le cassettiere x riporre i propri oggetti. Un po' caotico nell' audioguida ma ne vale assolutamente la pena
Dannaalesandra
Premessa non amo i musei,questo però ti rapisce e ti fa vivere un viaggio nel tempo .Stupendo e curato in ogni particolare ,tra l'altro l'audio guida davvero ben fatto .
MISIMAFE
Esperienza molto bella vedere il galeone affondato nel giorno della sua inaugurazione e riportato in "vita" con più del 90% dei suoi elementi originali. Molto affascinante "toccare" un pezzo di storia, se vai a Stoccolma (almeno per me) è una tappa obbligatoria. Personale gentile e cortese.
mauriziot287
Trovarsi dinanzi a un vascello simile perfettamente conservato permette a chi ha la fortuna di andare a Stoccolma di vedere qualcosa di unico.
rporzio
Un museo unico nel suo genere assolutamente da non perdere. Museo ben organizzato : - un video in varie lingue ( incluso in italiano ) spiega la storia del vascello dal suo varo al suo affondamento dopo pochi minuti di navigazione - una audio app da scaricare sul cellulare spiega i dettagli di varie parti del vascello - diversi livelli di osservazione su vari piani permettono di ammirare il vascello da diversi punti di vista. Direi che tra le attività da fare "äl chiuso" a Stoccolma , questa sia in assoluto la prima.
simonbb17
A tremendous experience - fascinating story so well told. One lift was out of action and that’s the only negative we can find! The cafe was also excellent and good value. We watched some of the films and spent almost three hours immersed in the experience.
louiseduijm
Must see in Stockholm. Zeer indrukwekkend dat zo'n groot oud schip zo mooi bewaard is gebleven. Rondom het schip is vanalles te zien, niet alleen over hoe ze toen leefden, maar ook hoe ze nog steeds eraan werken om het in goede staat te houden.
mich1966
The experience of vieweing an original 17th century ship is in itself quite extraordinary. But the exhibition goes above and beyond that, providing a vast amount of information about the history of the ship and the entire period, about its sinking, its recovery and conservation. All that presented in a very "user friendly" way that keeps you wanting more and wandering what's next! Worth every minute... and every penny!
johnwI2073IC
We didn’t know exactly what to expect from the Vasa Museum, but it completely blew us away. Walking into the main hall and seeing the massive 17th-century ship towering above us was surreal. It’s hard to believe something that old and that detailed has been so perfectly preserved. The museum is really well designed—you can view the ship from several levels, so you get a full sense of its scale and craftsmanship. We found ourselves just standing quietly, taking it all in. There’s also a short film and several exhibits that explain how and why the ship sank on its maiden voyage, and how it was brought up from the sea centuries later. It’s fascinating and surprisingly moving. Even if you’re not a huge history or maritime person (which one of us isn’t), it’s still a unique experience and a cool glimpse into the past. We spent about two hours there and left genuinely impressed. It’s definitely worth a stop if you’re in Stockholm.