




Biglietto per bambini da 0 a 17 anni
Lunedì - domenica: 9.00 - 17.00
Il tour multimediale opzionale è disponibile in inglese, olandese, tedesco, francese, italiano, portoghese, spagnolo, giapponese, coreano, mandarino e russo.
Biglietto disponibile direttamente su smartphone
I biglietti non possono essere riprogrammati o cancellati
Il Museo Van Gogh ha una propria politica sulla privacy, termini e condizioni generali e regole per una visita sicura. Ti invitiamo a leggerle prima della tua visita.
Per domande relative a questo prodotto, contatta hello@toursandtickets.nl
Una visita al Museo Van Gogh dovrebbe essere sulla lista delle cose da fare quando si visita Amsterdam. Il museo ospita la più grande collezione di opere di Vincent van Gogh al mondo, tra cui oltre 200 dipinti, 500 disegni e più di 750 lettere.
L'influente artista post-impressionista non ha certo bisogno di presentazioni: la sua vasta opera è tra le più note della storia dell'arte moderna. Una visita al Museo Van Gogh è una parte essenziale della tua esperienza ad Amsterdam.
Il Museo Van Gogh si trova nella Piazza dei Musei, la famosa piazza dove si trovano anche il Rijksmuseum, il Royal Concertgebouw e lo Stedelijk Museum. È il secondo museo più visitato dei Paesi Bassi e attira da uno a due milioni di visitatori ogni anno.
Il Museo Van Gogh è composto da due edifici, progettati dai famosi architetti Kisho Kurokawa e Gerrit Rietveld. L'ala di Kurokawa è utilizzata per le mostre temporanee, mentre l'edificio di Rietveld ospita le opere permanenti. Tra le opere più note in mostra ci sono i Girasoli di Van Gogh (1889), i Mandorli in fiore (1890) e I mangiatori di patate (1885).
Il museo ospita anche opere di artisti associati a Van Gogh, di coloro che lo hanno ispirato, dei suoi contemporanei e di coloro che lui ha ispirato. Si tratta di artisti come Auguste Rodin, Claude Monet, Georges Seurat, Henri de Toulouse-Lautrec e Odilon Redon, tra gli altri. Queste opere d'arte permettono al museo di offrire un contesto più ampio e di condividere nuove storie su Van Gogh e sull'epoca in cui visse. Scoprirai l'affascinante storia del pittore e la sua influenza sullo sviluppo dell'arte moderna.
Goditi un pomeriggio di relax ammirando i bellissimi dipinti di Van Gogh e le opere dei suoi contemporanei, oltre a conoscere l'affascinante storia di questo prolifico artista. Acquista subito i tuoi biglietti e scopri la bellezza del Museo Van Gogh!
Hai la possibilità di completare la tua visita al Museo Van Gogh con un Tour Multimediale, che ti permetterà di scoprire come lavorava l'artista e quali erano le sue motivazioni, rivelando un Van Gogh che non conoscevi prima. Acquista i biglietti per il Museo Van Gogh attraverso il nostro sito e assicurati di non perdere l'occasione di visitare questo spettacolare museo di Amsterdam.
528 Reviews
312leler
Museo da vedere assolutamente Ottime l'audioguida con la spiegazione di tutti i quadri o solo di quelli più famosi Magari andarci alla mattina per evitare sovraffollamento
crisugiuso
Assolutamente da visitare; prendete l’audio guida, tecnologicamente avanzata e facile da utilizzare per comprendere meglio quello che si osserva.
X4033KFrobertap
Meraviglioso! Bella struttura, organizzinato molto bene. Personale gentile e cordiale pronto ad aiutare e molto efficienti. Mostra ben curata e organizzata opere artistiche da brividi. Consiglio vivamente.
Scaccomatto67
Che dire, pur non essendo un appassionato di arte, la visita in questo Museo è obbligatoria. bellissimo. Consiglio audioguida per apprezzare al meglio le opere .
cagliostro84
Difficile andare ad Amsterdam e non prendere in considerazione una visita al museo Van Gogh..anche se l’arte non ti appassiona non puoi perdertelo
3antoninod
Esperienza superlativa..c'è poco da dire.. è il Museo in cui sono situate la maggior parte delle opere di uno dei più grandi artisti di sempre.. bellissimo,emozionante.. attraverso i quadri in cui si autoritraeva si può quasi arrivare a capire il suo stato d'animo e conoscendo un po della sua storia o/e anche aiutandovi con l'audioguida potrete immergervi ancor di più nell'esperienza..(in la uso mi da.proprio fastidio) 🤣.. ovviamente da non perdere se si va ad Amsterdam...
Q9853WBsimonem
Esperienza spettacolare e immersiva nelle opere di questo grande artista, esperienza unica e piacevole che sicuramente consiglierò
zorrog
Imperdibile visita se si è ad Amsterdam, direi che i capolavori che si possono ammirare in questo museo valgono da soli il viaggio, anche se in qualche caso forse l'illuminazione lascia un po' a desiderare
Cristina183
l' opera di van gogh é grandiosa! Il museo é assolutamente imperdibile! peccato che l'organizzazione delle opere sia scarsa e l'audioguida pessima..
MatteoB1604
Per me che sono un appassionato di Van Gogh è sempre un piacere e una meraviglia visitarlo. Se sei ad Amsterdam è la prima cosa in assoluto da visitare
MartinaN1592
Museo ben organizzato dall'inizio alla fine. Ingresso veloce con i biglietti già acquistati online, possibilità di utilizzo gratuito degli armadietti con password così che l'utente sia autonomo. La visita della collezione permanente è davvero ben studiata anche se non si è in possesso dell'audioguida e se non si è dei grandi cultori della vita e delle opere di Van Gogh. Questo museo ti guida passo dopo passo nell'evoluzione personale e artistica di Van Gogh, ogni dipinto esposto ha lo scopo di aiutare a capire chi fosse, cosa faceva e quali fossero le sue intenzioni, obietti e purtroppo le sue debolezze. Assolutamente da visitare, consigliatissimo!
echeccacchio
Sarà banale dirlo ma si tratta di una "tappa" imperdibile; non solo e non tanto per i capolavori più noti ( partendo dai "mangiatori di patate" fino a "radici" qui è possibile vederne molti), ma soprattutto perché la ricchissima collezione esposta consente di ripercorrere l'intera carriera artistica di van Gogh. Ciliegina sulla torta l' esposizione temporanea dedicata all'impressionismo francese -e non solo-.
Ev_nina
I quadri di Van Gogh ti lasciano senza parole. Stupendi. Il museo è ben organizzato. Gli armadietti guardaroba sono con password e gratuiti. Per me questo museo è stata la cosa più bella di Amsterdam.
Ric994
Non ci sono molte persone. Una delle cose migliori di Amsterdam. Certo molti quadri famosi del genio sono altrove, ma ci sono comunque alcune delle sue principali opere. Ho apprezzato la possibilità di avvicinarsi molto ai quadri potendone apprezzare le singole pennellate
stellacM5393XI
museo molto grande strutturato in vari piani,consiglio di prendere l’audio guida per un’esperienza migliore. carino anche il bar costi ovviamente alti ma ci sta. tantissimo hype e moltissima difficoltà nel trovare i biglietti ma se non si è davvero appassionati ad una certa annoia (per questo consiglio vivamente la guida che allieta questo momento). una cosa positiva è che ci sono i locker per riporre i propri giubbotti o altre cose e sono gratuiti. in conclusione esperienza carina ma se non riuscite a trovare i biglietti non disperata ci sono attrazioni migliore da vedere a amsterdam.
tavale
Esperienza bellissima, l'organizzazione è super! Prenotare i biglietti con anticipo. Comodissimi gli armadietti all'ingresso.
elianaO1361WF
Sono andata all'orario di apertura (9.00) per trovare meno gente. Interessante il fatto che il guardaroba è gestito tramite degli armadietti automatici dove riporre i propri bene, l'importante è ricordarsi il codice di sblocco e la figura indicata. Un po' caro il biglietto (22€). Consiglio assolutamente la visita. bagni puliti, c'è anche la possibilità di fare il refill delle bottiglie. Il museo è organizzato in quattro piani e il viaggio parte dal piano più basso e poi a salire. Non ho preso l'audio guida ma accanto ai quadri più importanti ci sono delle spiegazioni in inglese
533ornelas
Beh che dire,i soldi valgono il giro,ovviamente obbligatoria la prenotazione anticipata dei biglietti sul sito se no rimani a bocca asciutta
luc10Bologna
L'organizzazione del museo è perfetta e l'allestimento lascia senza parole anche il più esigente visitatore. E' stata un' esperienza indimenticabile.
Cirino72
Finalmente abbiamo potuto ammirare le opere di un grande e discusso artista... ammirare da vicino le sue opere è favoloso ed emozionante. Museo organizzato e facile usare le audio guide.
elbombero11
Museo molto bello che tratta prevalentemente Van Gogh, come suggerisce il nome. Non troppo dispersivo e se fatto con guida audio regala in esperienza immersiva
974giuseppep
Non è che ci sia molto da dire …..parliamo di van gogh . Il museo è bene organizzato e l’audioguida ben fatta , con spiegazioni dirette e non dispersive . Si è scaricata durante la visita ma vabbè può capitare. Must
OnAir66294916579
Ero venuto ad Amsterdam con sei miei amici, ed essendo tutti appassionati di arte, non potevamo astenerci dal visitare il museo di Van Gogh. L’architettura del museo é nuova e molto particolare. All’interno troviamo subito una grande hall dove si possono chiedere informazioni. Iniziando la guida possiamo trovare subito alcuni dei primi quadri di Van Gogh, successivamente si arriva sempre a quadri creati più avanti e infine i suoi dipinti più famosi. É un’esperienza molto bella e formativa, non solo per chi ne é appassionato ma anche per chi non lo è. Io lo consiglio a tutti perché è davvero una bella esperienza.
stefanobreb
Decisamente interessante e moderno. Il livello della proposta è di altissimo livello anche se il numero di opere non è rilevante. Indispensabile audio guida. Noi lo abbiamo trovato molto frequentato; c’era troppa gente all’interno.
Delicaro
Tutto molto interessante e curato come le aspettative create ,la nostra guida e stata veramente molto.brava e paziente .
matteobJ6951CO
Un must di Amsterdam. L'ultimo piano con tutti i ritratti del maestro è qualcosa di incredibile. Ho avuto la fortuna di visitarlo durante la mostra di comparazione con Munch, suo grande amico, esperienza unica. Mi raccomando Amsterdam card per saltare la coda
FrancescodB_Roma
Un museo davvero ben tenuto ed organizzato. Essenziale e mirato. Consiglio l'audio guida che funziona benissimo e non costa molto. Indipendentemente dal fatto che Van Gogh piaccia o meno, la visita a questo museo è una esperienza che rimane. Lo consiglio vivamente
adelmog122
Disposto su più piani, ospita le maggiori opere di Van Gogh. purtroppo l'eccessivo afflussi di visitatori che non fanno altro che farsi i "selfie" con le opere, ne impediscono la visione con la massima trnquillità.
833antonellaz
Semplicemente da non perdere, grande e completa collezione che racconta tutta la storia dell’artista! Prenotare il biglietto con qualche giorno di anticipo
Lindadelgiudice
La cultura e l'arte non possono mancare in ogni viaggio! Il museo ha opere bellissime che ci hanno fatto vivere emozioni incredibili!
55giog
Bellissimo Audioguida troppo cara rispetto al biglietto semplice di 24 euro l'audioguida ha portato il prezzo totale a 61!!!!!! Direi eccessivo
LucianoMartelliT
Ottima organizzazione logistica. Personale giovane e motivato. Grande lavoro per indirizzare il gran flusso di visitatori. I percorsi interni ottimamente disposti. Le opere esposte immortali
giuseppecC1147UG
Con la mia famiglia abbiamo fatto la visita al museo il 17 agosto. Ottima organizzazione e spiegazioni dettagliate su ciascuna tela. Per mio figlio di 12 anni e' stata l'esperienza più affascinante della vacanza in Olanda.
corfus
Visitare il museo di Van Gogh ad Amsterdam è sempre stato il mio sogno, ora realizzato. Le opere sono fantastiche e ben distribuite. L'accesso e le audioguide sono fatte bene. Unico neo, a mio avviso, l'eccessiva calca con una miriade di bambini che purtroppo arrecano un po' di disturbo. Forese meglio scaglionare maggiormente gli ingressi. In ogni caso merita...eccome!!!
B5273JXmichelas
Museo stupendo e ben diviso. La gestione ottima e il prezzo è giusto. Opere stupende ovviamente. Spero di poterci tornare.
Resort06410041738
Visitare il Museo Van Gogh di Amsterdam è stata un'esperienza indimenticabile. La vasta collezione di oltre 200 dipinti e 500 disegni offre un'immersione profonda nella vita e nell'arte di Vincent van Gogh. Ogni sala racconta una parte della sua storia, dalle sue opere più celebri come "I Girasoli" a lavori meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Gli spazi interattivi e le audioguide arricchiscono l'esperienza, rendendo la visita coinvolgente e educativa. Consiglio vivamente di prenotare in anticipo, poiché il museo è molto affollato e merita ogni minuto della visita.
71beatricer
Abbiamo prenotato online una settimana prima di partire e siamo riusciti a far coincidere la data e l'orario disponibile. Un' esperienza sublime poter vedere "i girasoli"da vicino. Abbiamo ammirato parecchi quadri di Van Gogh. Alle 19.30 l'affluenza era gestibile. Con l'audio guida la visita è stata completa.
alepag29
Durante la nostra vacanza olandese, abbiamo prenotato il nostro tour presso il museo e ne è valsa la pena. Appena arrivato nei pressi del museo, il tram ha una fermata dedicata, adiacente ad un grande parco verde dove c’è possibilità di sedersi e passeggiare. Non appena entrati nella struttura, c’è personale e i servizi sono organizzati. C’è una parte sottostante con una negozio merchandising, gli armadietti e i servizi igienici, piano terra e piani sovrastanti inizia l’esposizione distinte per aree tematiche e periodi di vita dell’autore. La visita dura circa 2 ore. Consigliato.
mar6666
se amate il pittore, non si può fare a meno di visitare il museo. siamo stati alle 9.30 a fine luglio e non c’era molta gente. troverete opere che lasciano senza fiato.
Giordano70
Meraviglioso museo, ottimamente organizzato e gestito. Ci sono tantissime opere dell'omonimo artista anche se non tutte. Il tempo vola all'interno del museo immersi nei suoi quadri. Una tappa obbligatoria per chi viene ad Amsterdam.
286raffaellar
E’ moderno, strutturato su 3 piani e se prenoti con l’audio guida inclusa puoi scegliere il modo che preferisci per visitarlo. Molto rifornito anche lo store anche se i prezzi sono un po’ alti.
DaniGost
Assolutamente tappa obbligata ad Amsterdam. Museo new concept con tantissime opere dell'artista olandese più famoso nel mondo. Consiglio le audioguide per una visita più approfondita. Il museo dispone di una caffetteria e di un servizio locker gratuito per zaini e borse.
MelaniaC14
Farò fatica a scrivere qualcosa di sensato (per gli altri) di questa visita perché più che una visita ad un museo, questo per me è stato una specie di pellegrinaggio animista alle radici della sensibilità artistica. Adoro Van Gogh. Ho visitato in ogni occasione le mostre a lui dedicate, ho visitato Musei ovunque (Italia, Francia, Stati Uniti) vi fossero sue opere o eventi a lui dedicati (come testimoniano tra l'altro anche certe mie recensioni qui su Tripadvisor), ma fino al mese scorso MI MANCAVA il SUO luogo più emblematico. Ora non più, e l'emozione è stata talmente forte che al primo suo ritratto, nella prima stanza, ho subito PIANTO. (Ho pianto anche dopo alla vista dei mangiatori di patate e dei girasoli, e ho pianto pure alla gigantografia di sua cognata che descrive come è nata la sua fondazione e come chi lo amava ha sempre creduto che fosse un genio dell'arte per quanto incompreso dai contemporanei). Se solo avesse saputo quale impatto la sua arte così straordinaria e unica avrebbe generato nei posteri, forse sarebbe stato più felice. Eppure spero e credo che comunque dove è ora LO SAPPIA, e certamente ne sia felice. Questo Museo semplicemente va visto se si ama e apprezza l'arte. Quello di Van Gogh è un pilastro artistico che va visto e sperimentato dal vivo. E la completezza della narrazione della sua poetica nel suo museo è impeccabile. Il museo ti fa vivere, respirare... penetrare Van Gogh. Magari non in consapevolezza totale, ma in coscienza empatica certamente sì. Certamente. Per me come forse traspare è stato un qualcosa di mistico. Totalizzante. Emozionante fino al midollo. Sono certa che ogni volta che tornerò ad Amsterdam, tornerò ANCHE al Museo di Vincent. Come fosse un amico che vado a trovare. Un caro, carissimo amico che con i suoi pennelli parla ad una parte di me che credo solo lui riesca a raggiungere in quel modo fin da quando da bambina ho visto i suoi quadri e mentre tutti gli altri bimbi intorno a me dicevano che erano quadri "brutti" e "mal disegnati" io (che dicono abbia sempre avuto talento per il disegno) mi trovavo affascinata dalla potenza di quello che vedevo, da quel linguaggio così personale e appassionato, che mi scuoteva dalle viscere, anche a 7 anni. E che trovavo bellissimo tutto quello che faceva, e da allora, sempre, non ho fatto altro che tremare di gioia emozionata ad ogni incontro con LUI attraverso tutto quello che ha dipinto, disegnato, abbozzato e SCRITTO. Amico Vincent, grazie. Sempre. Casa tua, il tuo Museo, è bellissima come te.
Mobile05011740673
Un buon numero di persone arriva all’ingresso del museo e si accorge che non può entrare perché ha comprato il biglietto sbagliato! Lo stesso errore lo abbiamo fatto noi purtroppo. Su internet c’è un sito molto simile che induce in errore molti , si tratta del museo di Van Gogh &Rembrant che si trova Address: Noordermarkt 44. Non è quello vero!!! Siamo andate a vederlo e non è niente di speciale, una perdita di soldi e di tempo! Non avete idea di quante persone sbaglino perché le immagini del sito inducono in errore!! Per fortuna noi siamo poi riusciti ad acquistare i biglietti per quello giusto. Subito il sito ufficiale ci diceva che i giorni successivi erano sold out poi il giorno dopo abbiamo ricontrollato e avevano messo altri biglietti in vendita e quindi ce l’abbiamo fatta e devo dire che ne vale veramente la pena, molto bello. A mio parere Molto più bello questo del Rijskmuseum.
tizianavasconi
Prenotato visita con audio guida molto consigliato prendetevi del tempo x visitarla con calma Museo ben strutturato vale sempre la pena passare
dondevirgilio
Stupendo un percorso emozionante che ti arrichisce di cultura. Un museo moderno pulito, grande, ricco di opere del pittore che ti lasciano tantissime sensazioni positive. Assolutamente da vedere
LuciaPalomba
I quadri di Van Gogh si trovano nei più importanti musei del mondo. Ma qui sono raccolte delle vere chicche come gli Iris, i Girasoli, i Mangiatori di patate e tantissimi altri! Si trovano anche opere di altri artisti in qualche modo connessi alla vita di Van Gogh. Consigliata l'audioguida, con un piccolo sovrapprezzo. Affollato ma si gira bene. Al momento della mia visita era presente anche una mostra personale del giovane artista scomparso Matthew Wong, che ha dedicato la sua arte a Van Gogh. Museum shop ben fornito. Obbligatoria la prenotazione con orario preciso; questo museo non ha convenzioni con nessuna card turistica.
prm2003
Illustrato bene il contesto artistico in cui vg vive e i contenuti etici che assorbe. Non mi dilungo sulle tele che ormai conosciamo.. Occorre a mio avviso soffermarsi sui colori, le palette, il breve ma intenso processo di avvio alla luce...
Mi1997
Ho fatto proprio qui la visita al mio primo museo in assoluto. Questo é davvero molto grande e ben organizzato. Anche alla fine del percorso dove si possono trovare i negozietti con i gadget in stile Van Gogh. Consiglio vivamente!
fedetuono
Un museo stupendo per chi ama l’arte e per chi vuole scoprire la vita del pittore! Consiglio vivamente di prenotare per tempo perché é sempre molto affollato! Ottima organizzazione anche per la posa di bagagli che si fa tutto in autonomia! Primo piano un po’ caotico e rumoroso, i piani superiori piuttosto tranquilli!